Molto spesso cediamo ad una cattiva abitudine: dormire sul divano. Sebbene sia più che probabile che la maggior parte delle volte l’abbiamo fatto involontariamente, acquisire questa abitudine danneggerà la nostra qualità del sonno e, quindi, la nostra salute.
Per evitare dolori articolari e problemi generali, dovuti ad una scorretta posizione, è sempre consigliabile scegliere il miglior materasso.Spieghiamo, di seguito, i motivi per cui non dovresti dormire sul divano.
Perché non dovremmo dormire sul divano?
Non possiamo farne a meno, fare un pisolino sul divano di solito è molto allettante, soprattutto mentre si guarda un film dopo una lunga giornata di lavoro o semplicemente quando ci troviamo a goderci un weekend: purtroppo non tutto è roseo. Dormire per molte ore sul divano può avere conseguenze negative sulla nostra salute e nel breve periodo inizieremo a notare disagio lombare o muscolare. Il motivo principale per dormire sempre in un letto, anziché sul divano, è il materiale con cui sono realizzati entrambi. Nonostante ci siano divani molto comodi, le molle e le imbottiture utilizzate sono studiate per distribuire il peso del corpo seduto; quando si dorme su di loro, la pressione esercitata è diversa e può generare un sonno poco riposante.Come è avvenuto per i materassi, con miglioramenti tecnologici, anche i divani hanno aumentato le loro prestazioni e il comfort. Sebbene chiunque abbia una notte insonne e guardando la tv prende l’abitudine di dormire sul divano, può avere solo conseguenze negative sulla salute.
Se ti abitui a dormire su un divano ogni giorno, non raggiungerai mai quella quiete assoluta: goditi un riposo puro per il tuo corpo, un sonno confortevole, lungo e continuo.