Bemint.it

✕

Correre usando le scarpe da running più adatte e sicure per forme e materiali

Uncategorized

admin Marzo 12, 2020

L’uomo nel camminare e nel correre compie azioni del tutto naturali e, salvo che in particolari situazioni, si tratta di azioni che non richiedono particolari predisposizioni fisiche. Quello che invece indubbiamente serve è la possibilità di indossare calzature adatte a non produrre danni ai piedi e alle gambe e che garantiscano oltre ad una forma che segua le caratteristiche del nostro piede, anche la sicurezza di contenere le azioni della muscolatura e della struttura ossea. Per capire cosa sono e come si scelgono le scarpe da running vi consigliamo di leggere scarpadacorsa.it che vi fornirà molte indicazioni utili per scegliere la scarpa più adatta alle vostre esigenze di allenamento e di gara.

L’attenzione ad alcune caratteristiche dei modelli di queste scarpe è fondamentale per trarre il massimo beneficio possibile da scarpe da running; tenete conto quindi della misura, della consistenza, dalla forma e dei materiali adottati e degli accessori specifici.

Scegliere il meglio non è sempre facile e non basta cercare il numero corretto per calzare la scarpa giusta ma occorre considerare anche la tecnologia più avanzata e rispondente alle innumerevoli esigenze che ciascun piede porta con sé. Quella attualmente più avanzata nelle scarpe da running adatta a tutti, è ad ammortizzamento massimo e denominata “A3” capace di tutelare il piede dagli urti provocati dall’attività fisica. Quando si corre infatti, il piede scarica sul terreno il doppio del peso corporeo che supporta e l’elemento ammortizzante della scarpa è essenziale per attutire il colpo. Questo accade anche perché è presente un’intersuola fatta di un materiale termoplastico apposito per attenuare l’impatto al suolo ottimizzando il passaggio fra retro piede e avampiede.

L’intersuola è infatti lo strato che unisce tomaia e battistrada per ammortizzare e rendere stabile la postura e la persona. In base al grado di flessibilità della calzatura, viene realizzata con uno o più strati di EVA, polimero di etilene e acetato di vinile dalle alte prestazioni. Tutte le principali aziende di scarpe sportive hanno brevettato un proprio sistema di ammortizzamento affiancandolo all’utilizzo dell’EVA espanso.

Author: admin

Previous Article

Liberare spazio con lo storage su dischi esterni: cosa sapere per acquistare il modello che serve

Next Article

Stampanti laser monocromatiche, come funzionano e a chi servono

Latest Posts

I migliori strumenti per imparare la musica rock

Cosa cercare quando si acquista una lucidatrice per pavimenti

Quali sono i principali tipi di preservativi in commercio?

Arba WordPress Theme by XstreamThemes.